Il nostro impegno è dare priorità alla salute e alla sicurezza di tutti i membri e dei dipendenti nei nostri spazi. Di seguito sono riportati gli aggiornamenti più recenti sui nostri edifici, comprese le misure per tutelare salute e sicurezza adottate in tutto il mondo.
Grazie alle pratiche di pulizia e igienizzazione, abbiamo migliorato i nostri standard di salvaguardia della salute e della sicurezza per il benessere e la tranquillità di tutti. Abbiamo anche coinvolto alcuni esperti per offrire consulenza sulle migliori pratiche, inoltre continuiamo a collaborare con International SOS per fornire una direzione strategica sulla gestione del rischio sanitario e con Bureau Veritas per verificare e certificare le nostre politiche aziendali.
Igienizzazione
Continuiamo ad applicare i nostri programmi di pulizia e disinfezione e offriamo prodotti di igienizzazione gratuiti nei nostri spazi, compresi dispenser per l’igiene delle mani e distributori di salviette.Segnaletica di comportamento
Le misure igieniche verranno potenziate anche grazie a una segnaletica in oltre 25 lingue diverse, posizionata in modo strategico.Ventilazione e filtraggio dell’aria
Secondo le specifiche di progettazione, continueremo a eseguire la manutenzione e il monitoraggio dei nostri impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento per garantire il corretto funzionamento dell’aerazione e del filtraggio dell’aria.La segnaletica collocata nelle aree comuni ci aiuterà a dare priorità alla nostra salute, con il supporto di tutti. Le linee guida di WeWork per il benessere della community comprendono i comportamenti che ci aspettiamo dalle nostre community per proteggerci dal Covid-19.
Igiene delle mani: lavarsi le mani con acqua e sapone per 20 secondi e igienizzarle regolarmente.
Pulizia e disinfezione delle superfici: passare una salvietta su postazioni e piani di lavoro dopo l’uso.
Uso di mascherine: prendere in considerazione l’idea di indossare una mascherina quando ci si trova a contatto stretto con gli altri.
Protezione della bocca: in caso di tosse o starnuti, proteggere la bocca e il naso con un fazzoletto, la manica o il gomito.
Tutela della community: seguire le linee guida per l’auto-isolamento, la quarantena e la segnalazione dei casi, secondo le indicazioni delle autorità locali.
Gli aggiornamenti sugli edifici e le modifiche alle politiche saranno comunicati ai membri via email.
Hai domande sul tuo edificio? Invia un’email al Community Team o apri un ticket di assistenza tramite il Network dei membri o l’app WeWork. Le informazioni su come contattare il Community Team sono disponibili nella sezione Guida dell’edificio sul Network dei membri o sull’app WeWork.
Oltre a dare priorità alla salute e alla sicurezza, WeWork offre la flessibilità necessaria per far sì che lo spazio si adatti alle tue esigenze.
Per altre informazioni sull’acquisizione, l’uso, la divulgazione e l’elaborazione dei dati personali da parte di WeWork in relazione al COVID-19, consulta l’ Informativa sulla privacy riguardo al COVID-19 di WeWork.