La salute e la sicurezza dei nostri membri e delle nostre community globali sono una priorità fondamentale. Ecco perché continuiamo ad adoperarci per migliorare i nostri spazi e servizi, assicurandoti di poter continuare a lavorare in tutta tranquillità.
Siamo regolarmente in contatto con i nostri dipendenti, i membri e i proprietari degli immobili per fornire adeguate misure di tutela della salute e della sicurezza.
Per ulteriori informazioni, comprese le indicazioni su come segnalare un caso di COVID-19, continuare a leggere.
Nota: specifici regolamenti e comportamenti adottati possono variare in base al paese e alla città. Seguiremo le normative locali e adatteremo i nostri regolamenti e comportamenti in base al luogo, se necessario.
Ecco il nostro impegno (PDF) →
Applicheremo le seguenti cinque procedure operative di miglioramento in ciascun edificio
Disinfettiamo più frequentemente le aree comuni e forniamo gratuitamente prodotti per la sanificazione dei nostri spazi, grazie alla presenza di oltre 45.000 dispenser di igienizzante per le mani, 33.000 distributori di salviette e 900.000 contenitori di guanti usa e getta
Abbiamo collaborato con i proprietari degli immobili per ottimizzare gli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento in linea con l’orientamento del settore e gli esperti sanitari locali
Abbiamo modificato gli spazi condivisi con sedute sfalsate e zone di distanziamento, indicate da oltre 65.000 adesivi a pavimento e 400.000 adesivi da tavolo, così da consentire al personale di mantenere un distanziamento sociale corretto all’interno dell’ambiente di lavoro
Stiamo collocando segnaletiche specifiche e indicazioni in posizioni strategiche in più di 25 lingue diverse, per ricordare sempre la necessità del distanziamento sociale e della pulizia
Stiamo fornendo agli edifici nuovi dispositivi di igienizzazione per tutti i membri, allo scopo di mantenere gli spazi puliti (igienizzanti e distributori di salviette, erogatori di sapone automatici etc.)
Potenziamento degli standard tramite pulizia approfondita e frequente
Oltre alla normale routine di pulizia stabilita da WeWork, le superfici toccate con più frequenza e le aree a passaggio elevato vengono pulite più spesso durante l’orario di lavoro, per mitigare la diffusione del COVID-19. Questa procedura comprende le aree comuni, il bancone della reception, le cabine telefoniche, i tavoli nelle sale conferenze, le postazioni di stampa, i tornelli, i pulsanti e pannelli degli ascensori, le maniglie delle porte, gli interruttori della luce, i dispositivi per il check-in tramite tablet, le porte d’ingresso, gli erogatori di igienizzanti per le mani, i rubinetti, le superfici delle zone pasti, le superfici dei bagni e i corrimano.
Gli uffici privati vengono puliti ogni 7-10 giorni, con igienizzazione delle superfici accessibili (postazioni, sedie etc.). Sono disponibili servizi di pulizia aggiuntivi su richiesta e a pagamento.
Utilizziamo disinfettanti che rispettano le normative dei governi locali, come le linee guida fornite dai centri per la prevenzione e il controllo delle malattie negli Stati Uniti (Centers for Disease Control and Prevention) o dalle organizzazioni globali come l’OMS.
I nostri team della community si stanno specializzando nella consegna di corrispondenza e pacchi senza alcun contatto fisico. Saranno messi a disposizione dei membri guanti e salviette igienizzanti da utilizzare durante la gestione di tali oggetti.
Manutenzione per fornire una circolazione di aria più pulita e filtrata in tutti i nostri spazi
Ove possibile, gli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento funzioneranno per orari prolungati con aumento di ricambio aria dall’esterno. Tuttavia, questa operazione dipende soprattutto dalle condizioni meteorologiche e dalla qualità dell’aria. Laddove necessario, ciò può comportare l’adeguamento degli orari di funzionamento degli impianti stessi.
Continueremo a seguire i nostri programmi di manutenzione preventiva. Inoltre, monitoreremo attentamente il livello di filtrazione e di ricambio e stabiliremo piani d’azione per allinearci rapidamente alle linee guida fornite delle organizzazioni sanitarie sul tipo di filtro e sugli obblighi correlati, come già annunciato.
Ci stiamo impegnando per migliorare i nostri standard relativamente agli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento e per allinearci alle migliori prassi del settore. Tuttavia, poiché la supervisione operativa e i sistemi correlati variano a seconda dell’edificio, il nostro approccio all’implementazione differisce in base alla sede.
Modifica delle aree condivise per dare priorità alla sicurezza e allo spazio personale
Per soddisfare i nuovi protocolli di distanziamento professionale, abbiamo previsto una minore densità negli spazi comuni, rimuovendo sedute o definendo alcune aree nei saloni e nelle zone pasti come "sicure per la sosta".
Abbiamo ridotto la capienza, eliminato le sedute e identificato alcune aree come "sicure per la sosta", ove possibile. I limiti di capienza aggiornati delle sale riunioni sono riportati sulla Member App. La segnaletica posta sulla porta e sul tavolo ribadisce le procedure per sedersi in sicurezza all’interno della sala.
Stiamo lavorando con i proprietari e i gestori degli immobili che ci ospitano per creare e adottare le linee guida per gli ascensori e i limiti del numero di persone in tutti i nostri edifici. Negli edifici in cui WeWork gestisce gli ascensori, la capienza sarà ridotta del 50%. Negli atrii degli ascensori gestiti da WeWork, verranno posizionati degli adesivi sul pavimento, in modo da costituire promemoria sulle linee guida di distanziamento.
Tutti i membri vengono incoraggiati a riorganizzare i propri spazi privati per incentivare la sicurezza e consentire il distanziamento sociale in conformità con le normative locali. Altri tipi di approccio che possono risultare utili per l’azienda prevedono i metodi di rotazione del personale o l’utilizzo di pannelli di separazione. Su richiesta possiamo fornire supporto in termini di migliori prassi da seguire.
Ove possibile, terremo aperti servizi come le sale pausa, i tavoli da biliardo e i bar, con linee guida in loco in merito a pulizia e distanziamento.
Segnaletica di supporto posizionata in luoghi strategici per indicare i comportamenti da seguire e facilitare la cooperazione
Sono stati posizionati cartelli in tutti i nostri spazi, con indicazioni e istruzioni chiare sulle nuove prassi consigliate. I cartelli si trovano nelle seguenti aree: postazioni di stampa, postazioni variabili, saloni, sale riunioni, divisori, cabine telefoniche, corridoi, bancone della reception, atrii degli ascensori, zone pasti e bagni.
Gli adesivi sul pavimento e i cartelli sulle pareti aiuteranno a mantenere la distanza e a dirigere il flusso di traffico nei diversi spazi. Le indicazioni si trovano nelle seguenti aree: corridoi, atrii degli ascensori, bancone della reception
Gli adesivi colorati indicano i posti a sedere disponibili per i membri, allo scopo di mantenere più spazio tra un individuo e l’altro. Gli adesivi sono posizionati su: sgabelli, tavoli da pranzo, sedute delle sale riunioni, postazioni variabili
Installazione di dispositivi per mantenere tutti i nostri spazi puliti e igienizzati
Per ridurre il contatto con gli erogatori di sapone, a disposizione di tutti, verranno installati nei bagni erogatori automatici.
Sia i distributori di salviette, sia gli erogatori di igienizzante per le mani saranno posizionati negli spazi comuni per essere a disposizione di tutti i membri.
Alternative monouso saranno sempre disponibili per essere utilizzate al posto dei prodotti standard e riutilizzabili. Stoviglie, tazze, condimenti e prodotti freschi saranno maneggiati e riforniti da personale dotato di guanti e mascherine.
Salviette igienizzanti, prodotti igienizzanti per le mani ed erogatori saranno disponibili per l’acquisto, previa disponibilità di mercato e in base ai fattori dipendenti dalla catena di approvvigionamento.
Se nel vostro ufficio viene confermato un caso di COVID-19 che riguarda un membro o un dipendente, rivolgetevi immediatamente al Community Team. L’indirizzo di posta elettronica è indicato nel Building Guide nell’app WeWork. Le persone alle quali è stato diagnosticato il COVID-19 sono invitate a tornare nella sede WeWork di pertinenza solo dopo aver soddisfatto i criteri stabiliti dalle autorità locali in merito all’interruzione dell’isolamento a casa.
I dipendenti del team community WeWork e i collaboratori abituali, come i custodi e i gestori delle strutture, indosseranno mascherine durante la permanenza nei nostri spazi. I dipendenti che maneggiano cibo/bevande, corrispondenza/pacchi e che si occupano della pulizia indosseranno i guanti. I visitatori e i membri di WeWork vengono incoraggiati a indossare mascherine, ma sono tenuti a farlo solo quando richiesto dalla legge o dai regolamenti locali. Se necessario, i team della community possono fornire mascherine usa e getta; in caso di non disponibilità, potrebbe essere necessario richiedere di lasciare la sede.
Ai dipendenti e ai collaboratori del team community WeWork che accedono ai nostri spazi viene richiesto di misurare la temperatura corporea prima dell’inizio del turno, in conformità alle normative locali e alle migliori prassi applicabili. I proprietari delle sedi possono richiedere di controllare la temperatura a tutti coloro che entrano nell’edificio, in base alle disposizioni statali o locali.
La salute e la sicurezza per noi sono importanti. Abbiamo adottato procedure e linee guida cui attenersi se si prevede di fare un tour dei nostri edifici, in modo che visitatori, membri e dipendenti possano lavorare in un ambiente sano.
Se non vi sentite bene, vi chiediamo di riprogrammare la visita, in modo da aiutarci a mantenere un ambiente di lavoro sicuro per tutti i dipendenti e i membri. Tenere presente che le fasce orarie per i tour potrebbero essere limitate a causa della riduzione delle ore di presenza in loco del personale.
I partecipanti al tour sono tenuti a rispettare, quando possibile, le linee guida locali per il distanziamento sociale. Durante il tour potrebbero esserci spazi in cui il distanziamento non è sempre possibile, per questo i partecipanti devono indossare una mascherina o una protezione per il viso.
I partecipanti al tour sono tenuti a rispettare le linee guida del Building per la tutela della salute e della sicurezza. In tutto l’edificio si trova la segnaletica con le indicazioni per rispettare il distanziamento sociale e seguire comportamenti corretti. Per ulteriori informazioni sulle procedure adottate da WeWork per garantire che i membri possano continuare a lavorare in un ambiente sano consultare questa pagina.
Abbiamo aggiornato le nostre politiche sugli eventi per avere un maggiore equilibrio tra flessibilità, connessione, salute e benessere nei nostri spazi. Gli eventi sponsorizzati dai membri saranno consentiti laddove le leggi locali lo consentano e in conformità con le misure relative ai limiti di capacità. Continuiamo a ospitare eventi virtuali per mantenere attiva la connessione tra i membri della nostra community.
Porremo in atto una "strategia di pulizia delle postazioni" in alcuni mercati per garantire che il regime di igienizzazione sia il più completo possibile. Tutte le postazioni devono essere liberate alla fine della giornata, ad eccezione dei monitor e dei supporti per computer portatili. Tutti i documenti o le periferiche informatiche devono essere conservati negli armadi o negli stipetti.
Chiediamo gentilmente a tutti i membri e agli ospiti di seguire le linee guida fornite per il benessere della community. La segnaletica che delinea tali linee guida è stata collocata in tutte le aree comuni per contribuire a mantenere i nostri spazi puliti collaborando insieme.
L’Informativa sulla privacy relativa al COVID-19 fornisce dettagli sull’acquisizione, l’uso, la divulgazione e l’elaborazione dei Dati personali da parte di WeWork in relazione al COVID-19.
La segnaletica posizionata in tutte le aree comuni ci aiuterà a mantenere puliti i nostri spazi, grazie al supporto di tutti i membri. Le linee guida per il benessere della community WeWork sono le seguenti:
Segui le linee guida locali di distanziamento sociale per lasciare spazio tra te e chi ti sta vicino.
Segui le linee guida locali sulle mascherine da indossare.
Passa una salvietta su postazioni e piani di lavoro dopo l’uso.
Lavati frequentemente le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi.
In caso di tosse o starnuto, proteggi la bocca e il naso con un fazzoletto, la manica o il gomito.
Rimani a casa se pensi di avere sintomi correlati al virus COVID-19 o se provieni da una zona ad alto rischio, come suggerito dalle indicazioni fornite dalle autorità locali.
Gli aggiornamenti sulla manutenzione e sulle modifiche alle informative saranno comunicati ai membri via email.
Hai domande sul tuo edificio? Invia una email al Community Team o una richiesta di supporto tramite il member network o l’app WeWork. Le informazioni su come contattare il Community Team sono disponibili nella sezione Building Guide sul member network o sull’app WeWork.