Far crescere la tua azienda richiede nuove idee, risorse adeguate e molto altro.
La città dei 15 minuti offre le condizioni ideali perché lavoro e sostenibilità possano coesistere e proliferare.
Come è cambiato un ufficio durante il COVID-19: riduzione del numero di persone, decentramento o trasformazione in un hub di collaborazione
"Se non ho qualcuno intorno non riesco a combinare nulla" ha detto un tecnico in visita a WeWork alla ricerca di una valvola di sfogo di cui aveva estremo bisogno
Un nuovo studio rivela la percezione che hanno impiegati e dirigenti sul modello di ambiente di lavoro ibrido
Questi istituti universitari mettono gli studenti in grado di proseguire una regolare attività didattica anche a distanza
Un nuovo ambiente di lavoro flessibile mette a disposizione dei dipendenti maggiori opportunità per socializzare, scambiarsi idee in modo informale e collaborare
Il servizio giapponese di pagamento senza contanti ha riconfigurato l’ufficio rendendolo un luogo che favorisce l’impegno e il lavoro di gruppo
Il decentramento consente ai dipendenti di spostarsi di meno e fa sì che il numero delle persone presenti negli uffici sia inferiore rispetto a prima
Gli spazi di lavoro devono essere adattati mediante soluzioni di design innovative, poco impegnative e con un valido rapporto costi-benefìci
Alcune società finanziarie stanno ristrutturando spazi a uso ufficio per soddisfare le loro esigenze
Il Bureau Veritas ha attribuito a WeWork un Certificato globale di conformità dopo un’accurata ispezione dei suoi edifici globali
Sandeep Mathrani, CEO di WeWork, intervistato dall’Economist sui futuri assetti del mondo del lavoro
Per rimanere nel budget preventivato per uno spazio ad uso ufficio occorre imparare a conoscere i costi di allestimento commerciale